
È interpretando questo spirito che persone e cittadini da tutta Italia hanno sentito il bisogno di aggiungere qualcosa a quanto è stato detto, scritto, discusso in questi giorni.
Persone che non hanno paura di parlare attraverso le proprie facce.
Volti che nella loro semplicità esprimono un messaggio forte e diretto: la lotta alle mafie d’Italia, all’omertà che da sempre ci viene attribuita, non è fardello esclusivo di magistrati, giornalisti, scrittori, forze dell’ordine. Non deve più esserlo.
Vogliamo esserne parte, sentiamo già di farne parte, e questo gruppo spontaneo di individui ne è una piccola testimonianza. Perché queste azioni siano solo il punto di partenza di una coscienza sociale che vive e continua tutti i giorni.
Questo blog vuole essere uno spazio libero, aperto al confronto, a iniziative, a consigli e idee. Sentiamo il bisogno di comunicare con quante più persone vorranno condividere con noi il proprio pensiero, fornire spunti, iniziative, contenuti…
Dare continuità al messaggio di “Saviano”, per noi è una necessità, la stessa che il nostro Roberto ha sentito e sente.
“Sapere, capire diviene una necessità. L'unica possibile per considerarsi ancora uomini degni di respirare.”
Roberto Saviano, Gomorra
41 commenti:
M'inchino alla vostra iniziativa.
Fabio Saviano
Complimenti!!
Da tre mesi ho abbandonato la mia Citta di Ercolano in provincia di Napoli perchè non volevo far crescere mio figlio in un posto senza speranza per il futuro. Questa scelta è stata molto dura perchè ho sempre pensato che se riuscissimo a far vivere male chi ferisce la nostra città obbligheremmo loro ad andarsene, invece succede sempre il contrario e la nostra terra resterà sempre piu' nelle loro mani.
Il mio desiderio però è di partecipare attivamente a qualsiasi iniziativa che sostenga chi come Saviano ha avuto tanto coraggio e dovrebbe essere un esempio per tutti coloro che vivono nella speranza di un cambiamento e non vogliono accettare "'o sistema".
Complimenti per l'iniziativa e spero che questa iniziativa possa espandersi in tutte le città con la partecipazione di quante piu' persone. E' giusto uscire dall'anonimato e sentirsi orgogliosi di avere uno come Saviano.
Bella iniziativa. Come si fa a spedirvi una foto per poterci mettere la faccia??
DA CASERTA:
SIETE FANTASTICI!!
CORAGGIO POPOLO DEL SUD,L'UNIONE FA LA FORZA,NON PUO' PIOVERE X SEMPRE SULLE TESTE DELLE PERSONE ONESTE E CIVILI.
RIBELLIAMOCI!!!
mi unisco ad l'autore, sono pronto a metterci la faccia anch'io...Grandi ragazzi!
Vorrei partecipare anch'io alla vostra iniziativa. A chi posso rivolgermi? Infatti, non riesco a trovare nella pagina del vs blog un contatto, un indirizzo email. Se potete, scrivetemi a info@wemustact.org
Grazie!
Michele Saviano
Siete magici, concordo, usciamo tutti allo scoperto! pubblicate come fare ad espandere questa iniziativa alle altre città d'Italia soprattutto del Sud. Io sono di Massa Carrara, in Toscana. Abbasso la Mafia, Viva Saviano!
grazie per il vs lavoro!
:-)
altre in mentre altre iniziative a cui possiamo partecipare/contribuire?
Credo nell'importanza della parola e della denuncia, faccio blog da qualche anno ed ho sempre messo nome, cognome e foto laddove richiesto cioè nei post e nei commenti.
E credo sia la prova che si può fare ciò che volete senza necessariamente imbrattare i muri delle città.
Ecco un modo chiaro e semplice di dare il proprio appoggio concreto!
Complimenti per la spendida iniziativa, speriamo aiuti a cambiare le cose ed a svegliare le coscienze.
Un grazie a Saviano per il suo coraggio !
Questa vostra fantastica iniziativa è così carica di contenuti che ogni parola è di troppo. BRAVI! A disposizione per... "metterci la faccia"!!
bellissima iniziativa, molto spesso sono i gesti semplici e diretti come questi che risvegliano le coscienze di molti.
Elio
italiana, milanese ma residente a Lisbona
sono disponibile a metterci la faccia, ora e sempre, nella mia città ma anche in altre che vogliano ospitare questa iniziativa che trovo meravigliosa
intanto vi ho linkato nel mio blog e appena posso faccio un post per segnalare l'inziativa!
siete grandi!
Virginia Saviano
Bene, bravissimi, bis.
Dove la mando la mia bella faccia per contribuire?
Anna Saviano
(Virginia, potremmo fare il registro dei Saviano all'estero?)
Anna Saviano
DA CASERTA:
SIATE COME LE ONDE DEL MARE KE,SBATTENDO CONTRO GLI SCOGLI TROVANO OGNI VOLTA LA FORZA DI RIPROVARCI..
SU FORZA E CORAGGIO AMICI,UNITI SI PUO' TUTTO QUANDI SI CREDE IN QUALCOSA,FORZA OBAMA! FORZA SAVIANO!
Mi vergogno di esser meridionale grazie a ciò che la mafia ha costruito intorno a se.....
APPELLO AI MAFIOSI: se avete le palle per uccidere le persone, allora ABBIATE LE PALLE e fate fuori TUTTI I CITTADINI ITALIANI, SIAMO TUTTI CONTRO DI VOI!!! Troppo comodo far fuoRi una persona e poi fuggire come conigli vigliacchi, mostrate il vostro volto e agite come si deve....
UOMINI D'ONORE = UOMINI VIGLIACCHI E IMPOTENTI
Vediamo quante palle ed onore avete!!!
la speranza di un domani. grazie
Paolo Birello
incredibile iniziativa. vi appoggio
www.lexdc.splinder.com
vorrei metterci la faccia anche io... vale anche dall'estero?
Elena Saviano
ciao ragazzi, complimenti per l'iniziativa coraggiosa e geniale. ma mi indigna ke queste, come altre iniziative, debbano partire solo da noi cittadini!!! e le istituzioni dove cazzo stanno? mi sento solo ribadire: CORAGGIO ROBERTO, 6 TUTTI NOI!
francesco m. saviano
Bellissima iniziativa: perchè non renderla nazionale? Parliamone, vorrei che anche a Catania, oltre le solite facce da cazzo dei politici, ci fossero manifesti del genere.
Michele Saviano.
Per chi fa finta di niente: "per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti".
(Fabrizio De Andrè, La canzone del Maggio)
Come qualcuno già è al corrente, sto producendo un documentario che, in occasione delle tante manifestazioni di solidarietà pro Saviano (letture di Gomorra varie e altro) che ci sono state e che ci sono qui nel napoletano, metta in evidenza un comun denominatore che, secondo me, nella visione complessiva, può aiutarci molto a fare un passo avanti in più rispetto al tema affrontato.
E quindi, prendendo in prestito il titolo del bellissimo brano degli A67 (www.A67.it) "A camorra song io!", rivolgo a tutti gli intervistati questa stessa affermazione, sotto forma, però, di domanda. Una provocazione insomma.
L'elenco delle persone (tantissime) fin qui intervistate e che intervisterò ancora, è abbastanza lungo, ma stavo pensando di allargare questi contributi video anche a chi, come quelli che hanno accettato fin ora, "la faccia" ce la vogliono mettere anche loro, pur essendo stati impossibilitati a partecipare a questi incontri pubblici o che vogliono semplicemente partecipare al mio documentario.
UN PO' COME AVETE FATTO VOI CHE LA FACCIA CE L'AVETE MESSA.
Quindi, non ci resta che usare i mezzi di cui ognuno di noi è in possesso per registrare il video ed usare la rete per connetterci. Quindi web cams o minitelecamere, telefonini o amico videomaker, per chi lo vuole, registrate i vostri commenti/risposte/disappunti, etc in video alla mia domanda "A Camorra song io?".
Poi chiedetemi indicazioni precise su come farmi avere questi materiali. Qualsiasi lunghezza va bene (non esagerate però). Qualsiasi forma espressiva, in alternativa ad una semplice risposta vocale in video, potrebbe essere accettata, ma l'importante è "essere in tema con la mia domanda".
Salvate nella massima risoluzione possibile e con la massima qualità di compessione file. Tutti i formati files saranno accettati (ghe pensi mi a convertire).
Non so se funzionerà, ma ci provo. Non me ne aspetto tanti. L'argomento è scottante.
Il titolo del documentario è (logicamente) "A camorra song io?".
La mia email sparavigna@fornass.com - www.salvatoresparavigna.com
Bellissima iniziativa.
Anche perché Saviano crede di essere solo, invece.....
Anch'io, come immagino tanti altri, vorrei metterci il faccione.
Come si fa?
Gabri Saviano
stupenda iniziativa... metto subito l'immagine nel mio blog!
bradipa ribelle saviano :o)
sono cose che vanno assolutamente fatte!
martino saviano
Nel dare solidarietà a Saviano, non si può dimenticare la faccia pulita di questi delinquenti. "I politici" che hanno creato le emergenze necessarie a far crescere ed arricchire sempre più "il sistema". Purtroppo, questi stanno sempre li, sempre sugli stessi sgabbelli, sempre con le stesse facce da c..o. E' ovvio che in situazioni del genere l'unica decisione saggia è quella di tenersi alla lontana da questi posti che vogliono cambiare solo a parole. Come è auspicabile il cambiamento se a gestire le sorti politiche, economiche e finanziarie ci sono sempre gli stessi "meschini personaggi"?
Credo che la reale guerra alla criminalità organizzata, debba partire da una vera e propria rivoluzione contro le lobby dei partiti politici che con questi banchettano di notte, mentre di giorno si stringono attorno alla figura di persone come Saviano per prendere voti, potere e denaro dall'una e solo voti e falsa credibilità dall'altra parte.
bravissimi... fatemi sapere come quando dove... e sono pront ad essere saviano anch'io (e come me credo-spero molti)
COMPLIMENTI!!! C'è veramente bisogno di sostenere il nostro EROE... Questa iniziativa servirà a farlo sentire meno solo e servirà a far capire al "sistema" che l'omertà appartiene al passato... Luisa Saviano
Credo molto in questa iniziativa e quindi mi permetto di darvi un consiglio : farla girare su "facebook"... ci sono già dei gruppi per Saviano, ma questo sarebbe davvero interessante!
solidarieta' a saviano
ma avete mai sentito parlare di arbustum? dal 2003, l'altro volto di gomorra, ma nessuno lo sa...
ci sono tante forme di solitudine
angelo d'amore - sono anch'io casalese -
Anch'io sono fuggita 20 anni fa (da Torre Annunziata):vigliaccheria?strategia di sopravvivenza?che importa. oggi sono più forte di prima. Io sono Saviano, la mia casa è la casa di Saviano. La lotta non finisce mai se la speranza non muore, e il riscatto è inevitabile. Pronta a partecipare ad ogni altra iniziativa.
Margherita Saviano
Complimenti per l'iniziativa. Aspetto di vedere la faccia di qualche politico o almeno che esprima solidarietà all'iniziativa, anzichè sostenere il solito collega "ingiustamente" perseguitato dai magistrati. Lorenzo Leoni (TN)
Ho avuto un «abbozzo» di alterco con un frequentatore del blog di Concita De Gregorio, a proposito di alcuni dati citati da Roberto Saviano. Vi trasmetto le asserzioni del mio «collega» di scazzo. Tra l'altro dice:
. . . . . Infatti, ognuno può dire quello che vuole, tanto nessuno lo contesta, né tantomeno controlla le fonti. E' successo ieri sera, ancora nel primo salotto buono che abbiamo, che la critica letteraria del programma abbia detto un'altra castroneria, che cioè Saviano nostro è come Truman Capote, che inaugurò il romanzo verità (non-fiction novel) nel 1966 con " A sangue freddo ". . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
del quale Saviano è necessario fare adesso una piccola analisi circa le fonti delle sue verità. Egli dice spesso che nella città di cui descrive la tragedia criminale avvengono 1/2 omicidi di camorra al giorno. 1/2 per me fa uno e mezzo, in totale sarebbero 547,5, calcolatrice alla mano. . . . . In altri scritti si ridimensiona e dice: " Da noi il terrorismo, durante gli anni di piombo, ha fatto 600 morti, quanti due anni a Napoli ". Non è vera, né la prima né la seconda verità: l'ultimo dato statistico disponibile, 2008, ci dice che in tutta la Campania i morti per omicidio sono stati 111, di cui più o meno la metà sono " normali " delitti avvenuti nella cerchia domestico-amicale. Il numero di delitti della Campania è circa la metà rispetto al dato medio della Finlandia, e circa un decimo rispetto a quello degli Stati Uniti, nelle cui città di picco il dato salta a venti volte la Campania . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Perché lo fanno, perché Giovanna Zucconi e Roberto Saviano non possono fare a meno di manipolare la verità dell'evidenza dei numeri. Perché non possono fare a meno di manipolare, in definitiva, la realtà stessa, come un Feltri qualsiasi? Lo so che saranno pure in buona fede, ecc. ecc. ecc.
_________________________________________
SONO TORNATO IO, l´AUTORE DI questo POST. MI SONO PERMESSO DI FARE OSSERVARE AL COLLEGA DI BLOG CHE, SCRITTO COSÌ, 1/2 PER ME SIGNIFICHEREBBE UN MEZZO. . . E I CONTI TORNEREBBERO ABBASTANZA. . . E POI NON TUTTE LE ANNATE DI OMICIDI SONO UGUALI. _________ Lui si è imbufalito e mi ha detto che la mia osservazione era una mascalzonata, in quanto chiunque avrebbe capito che 1/2 significa UNO O DUE [no comment] . . . _____________________ Potreste chiarirmi qualcosa su quei dati? Grazie.
Questo, Giansergio, è il mio testo sul blog di concita de Gregorio: come si vede io mi ero scusato con lei e non mi ero affatto imbufalito. Auguri per le indagini. Mi faccia sapere.
*
* Larry per Giansergio e per gli scettici
* 27/04/2010 07:58
*
giansergio soldari @ uno che si scalda 26/04/2010 20:45Certo, se 1/2, significasse «uno o due», potrebbero avere ragione LORO. . . Forse. Ma, non è così importante. L´essenziale è che non se la prendano per così poco. O ci davamo del voi?Caro Giansergio, Larry è un Pierino letterario, credo tu l'abbia capito. Generalmente si rivolge agli altri con il lei, per semplice educazione, il voi lo riserva alle persone che considera superiori a lui, il tu, per non apparire superbo, a chi gli si rivolge con tale pronome. Dunque ieri ha sbagliato con te, e ha sbagliato anche a scaldarsi. Ma la tua precisazione circa il segno grafico poteva apparire una mascalzonata, visto che dal contesto del " suo " post si capiva benissimo che 1/2 stava per uno barra due. Per il resto, lasciagli osservare, a Larry, siete strani voi sostenitori del PD (ammesso che tu lo sia): fate le pulci ai vostri leader un giorno sì e un giorno no, addirittura le fate all'equilibratissimo Presidente Napolitano di cui arrivate a ventilare le dimissioni, mentre lasciate inquinare le fonti ai giornalisti, la cui prima qualità professionale, lo sa bene Concita, è proprio la precisione delle fonti. Così come vi accontentate di scrittori modesti invece di andarvi a cercare le massime personalità letterarie del paese (anche fuori, mica si deve essere nazionalisti!), in librerie e biblioteche. Vi accontentate al punto che li vorreste senatori a vita, magari anche il loro cavallo... D'altra parte, un errore giornalistico si può anche fare, ma quando si insiste a usare dati falsi, lo si fa per anni, si merita di stare al centro della scena al festival del giornalismo o vi si dovrebbe esser presi a calci nel? Volendo considerare a tutt'oggi lo scrittore DE PAURA un ragazzo ambiguo ma in buona fede, ti faccio lasciare da Larry con una riflessione amara di Tina Anselmi, fonte Loris Mazzetti, un vecchio collaboratore di Enzo Biagi: " la verità possono cercarla solo quelli che hanno la capacità di sopportarla ".__________________ PS: se Larry scrivesse " Sgomorra " e cominciasse così: " A Napoli e Provincia, in tutto il 2009, ci sono stati circa 100 omicidi, come nelle civilissima Helsinki, che ha più o meno un terzo degli abitanti di Napoli. In Italia i morti per omicidio mafioso nel 2009 sono stati circa 150, nello stesso anno i morti sul lavoro sono stati circa 2000: bisogna combattere con tutti i mezzi la piaga del lavoro! " Pensi che Marina, per bilanciare, lo pubblicherebbe?
Al seguente link potrete vedere il servizio riguardo la polemica di Saviano con la Rai: il famoso giornalista afferma di essere stato ostacolato nella realizzazione del suo programma.
http://www.uniroma.tv/?id_video=17321
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
con un po più di persone come voi l'italia andrebbe molto meglio. bravissimi e grazie.
Tralascio i meriti di Saviano che sono noti. Pongo in evidenza i "demeriti" che sono comuni a tutti i meridionali che in qualche modo vengono alla ribalta ribellandosi o facendo politica sulla condizione storica della propria gente: quelli connessi all'abbandono del loro ambiente migrando altrove, proponendosi altrove, scegliendosi nemici "indiretti" alla loro causa e più comodi con cui si rischia nulla, cercando la carriera tra altre genti che di loro non hanno bisogno... Una battaglia iniziata va condotta sino alla fine! Non funziona raccogliere quanto rimane tra le macerie, qualche risparmio per aprire un bar nel lontano nord... Si confronti con la sua gente! Accusi i mali della sua gente stando tra di loro! E' rischioso, ma è una battaglia giusta iniziata da lui e che soltanto lui può e deve combattere! Allora sì che il suo messaggio sarà pieno! Con gli auguri di tutti i giusti.
Posta un commento