Innanzitutto grazie.
Grazie a chi ha postato messaggi, a chi si è già offerto di contribuire al progetto, a chi ha scritto dell’iniziativa, a chi solo condivide questa nostra visione.
Non ci aspettavamo una risposta così immediata e intensa. Questo per noi è già un grandissimo risultato. La dimostrazione che basta poco per far emergere uno spirito civico comune.
Molti di voi ci hanno chiesto di partecipare con la propria faccia all’iniziativa; abbiamo quindi pensato ad un modo per coinvolgervi.
Se siete interessati a partecipare all’iniziativa con la vostra faccia e attaccando i manifesti potete mandare una mail all’indirizzo continua@hotmail.it e indicare il nome, città di residenza mettendo come oggetto “PARTECIPO”.
L’iniziativa deve andare avanti in tutta Italia, raggiungendo anche luoghi più “critici”: “Saviano continua” se continuiamo cosi…
venerdì 7 novembre 2008
Articolo corriere.it su Saviano continua
martedì 4 novembre 2008

È interpretando questo spirito che persone e cittadini da tutta Italia hanno sentito il bisogno di aggiungere qualcosa a quanto è stato detto, scritto, discusso in questi giorni.
Persone che non hanno paura di parlare attraverso le proprie facce.
Volti che nella loro semplicità esprimono un messaggio forte e diretto: la lotta alle mafie d’Italia, all’omertà che da sempre ci viene attribuita, non è fardello esclusivo di magistrati, giornalisti, scrittori, forze dell’ordine. Non deve più esserlo.
Vogliamo esserne parte, sentiamo già di farne parte, e questo gruppo spontaneo di individui ne è una piccola testimonianza. Perché queste azioni siano solo il punto di partenza di una coscienza sociale che vive e continua tutti i giorni.
Questo blog vuole essere uno spazio libero, aperto al confronto, a iniziative, a consigli e idee. Sentiamo il bisogno di comunicare con quante più persone vorranno condividere con noi il proprio pensiero, fornire spunti, iniziative, contenuti…
Dare continuità al messaggio di “Saviano”, per noi è una necessità, la stessa che il nostro Roberto ha sentito e sente.
“Sapere, capire diviene una necessità. L'unica possibile per considerarsi ancora uomini degni di respirare.”
Roberto Saviano, Gomorra
Iscriviti a:
Post (Atom)